Categoria: Prevenzione

SULL’IGIENE ORALE E IL CORRETTO SPAZZOLAMENTO (da una mail con una paziente..)

Ciao carissima Paola scusa per il ritardo.. Quello che conta veramente è la rimozione fisica meccanica della placca, con spazzolino (elettrico o classico) e il filo. Tutto il resto va bene, ma è solo un aiuto in più o un qualcosa che rende più piacevole tutta

Leggi di Più

ULTIMI AGGIORNAMENTI SULLE CARIE DEI DENTI DEI BAMBINI (2014)

Studio Dentistico Dott.Paolo Passaretti Medico Chirurgo Odontoiatra Via Montefogliano 16 – 62013 – Civitanova Marche Alta – Macerata Tel.: 0733-890325 (studio) – 0733893776 (fax) – 0733890985 (abitaz.) – 3288191239 (portatile) E-mail: passarettip@mac.com WEB: www.passaretti.it – www.dentideibambini.it CARIE NEI BAMBINI, STATISTICHE La carie in senso generale sta

Leggi di Più

Caso clinico – recupero alla collaborazione di una bambina spaventata in precedenza da altro dentista preparato, ma poco accorto

Vorrei descrivervi un caso clinico esemplificativo delle grandi potenzialità della sedazione cosciente inalatoria con protossido e ossigeno. Si tratta di una piccina venuta un paio di mesi fa, Grazia (ma il nome è di fantasia ovviamente) di 3 anni e 2 mesi con ECC, cioè la

Leggi di Più

Frenulectomia linguale su un neoanato – caso clinico

Vorrei raccontarvi brevemente di un caso clinico molto interessante che mi è capitato qualche giorno fa. Dovete sapere che io ho un bel sito web, anzi più di uno, ed altri di cui sono ospite (siete proprio qui, e vi dò ancora il benvenuto..) molto curato,

Leggi di Più

Allattamento al seno e carie dei denti da latte nel bambino.

L’Universita’ della California ha pubblicato un nuovo studio sugli Annals of Epidemiology intitolato “Association of long-duration breastfeeding and dental caries estimated with marginal structural models” che ha individuato nell’allattamento al seno, dopo i due anni di vita, la possibile minaccia di carie e della salute dentale del bambino. Il gruppo dei

Leggi di Più

I motivi per cui mettere un apparecchio ortodontico ai nostri bambini.

Ho scritto molto della ortodonzia (o con termine più difficile ortognatodonzia che descrive una scienza ancora più complessa che tiene conto di molte altre varianti, come la postura, la colonna vertebrale etc). Ora vorrei di nuovo riassumere e porre la materia in modo semplice e schematico,

Leggi di Più

Togliere i denti infetti e rimettere i denti che mancano allunga la vita

Se mancano dei denti e si rimettono (con qualsiasi forma di protesi sostitutiva, impianti, ponti, protesi mobile, a seconda delle situazioni individuali, ognuna diversa dall’altra), questo “atto”… allunga la vita. La vita dei denti restanti, e della bocca e della salute intera proprio.. Quest’ultima affermazione sembra

Leggi di Più

Le estrazione seriate, per motivi ortodontici

Le cosiddette estrazioni seriate, ovvero quelle che il dentista ortodontista sceglie di fare per motivi ortodontici, si rendono alle volte necessarie, ma in casi estremamente selezionati. Si tratta di estrazioni dei denti da latte, oppure dei denti permanenti progettate per ottenere una occlusione corretta.   Generic

Leggi di Più

Osteopatia e odontoiatria E’ necessario un linguaggio comune fra osteopati e odontoiatri per poter collaborare meglio e risolvere in maniera interdisciplinare le problematiche dei pazienti.

OSTEOPATIA E ODONTOIATRIA L’osteopata può collaborare con il dentista, l’ortodonzista, l’odontotecnico nella risoluzione di varie problematiche occlusali (rapporto mandibola-mascellare superiore): queste due ossa possono essere influenzate dal TIPO di cranio del paziente e da DISFUNZIONI cranio-sacrali della SINFISI SFENO-BASILARE (Flessione, estensione, torsione, side-bending rotation, strain verticale

Leggi di Più

Traumi ai denti: riflessioni, pensieri e istruzioni. Traumi dentali dei bambini – distacco del frammento del dente – avulsione traumatica del dente

Ho partecipato ad uno dei congressi più impegnativi degli ultimi tempi: quello mondiale sui traumi dentali a Verona, giugno 2010, della IADT, la importante società internazionale di traumatologia dentale. C’erano i grandissimi professori di questo che è davvero uno degli argomenti più difficili della odontoiatria, perchè

Leggi di Più