Categoria: Bambini

Le estrazione seriate, per motivi ortodontici

Le cosiddette estrazioni seriate, ovvero quelle che il dentista ortodontista sceglie di fare per motivi ortodontici, si rendono alle volte necessarie, ma in casi estremamente selezionati. Si tratta di estrazioni dei denti da latte, oppure dei denti permanenti progettate per ottenere una occlusione corretta.   Generic

Leggi di Più

Osteopatia e odontoiatria E’ necessario un linguaggio comune fra osteopati e odontoiatri per poter collaborare meglio e risolvere in maniera interdisciplinare le problematiche dei pazienti.

OSTEOPATIA E ODONTOIATRIA L’osteopata può collaborare con il dentista, l’ortodonzista, l’odontotecnico nella risoluzione di varie problematiche occlusali (rapporto mandibola-mascellare superiore): queste due ossa possono essere influenzate dal TIPO di cranio del paziente e da DISFUNZIONI cranio-sacrali della SINFISI SFENO-BASILARE (Flessione, estensione, torsione, side-bending rotation, strain verticale

Leggi di Più

Traumi ai denti: riflessioni, pensieri e istruzioni. Traumi dentali dei bambini – distacco del frammento del dente – avulsione traumatica del dente

Ho partecipato ad uno dei congressi più impegnativi degli ultimi tempi: quello mondiale sui traumi dentali a Verona, giugno 2010, della IADT, la importante società internazionale di traumatologia dentale. C’erano i grandissimi professori di questo che è davvero uno degli argomenti più difficili della odontoiatria, perchè

Leggi di Più

Vi piacerebbe eliminare totalmente la paura del dentista? Ansiolisi – La sedazione cosciente con protossido d’azoto e ossigeno – Dentista per bambini – Dentista per adulti- Ansia – Paura del dentista – Dentista per disabili, per handicap o diversamente abili

ESISTE ANSIA PER LE CURE DENTISTICHE? PUO’ ESSERE QUESTO UN PROBLEMA PER LE PERSONE?   Distribuzione dell’ansia secondo una curva gaussiana:   solo un 50% delle persone sanno controllare la propria ansia del dentista i restanti soffrono da lieve ansia a autentica odontofobia (evitamento) il 60%

Leggi di Più

La tecnica sedativa parla dell’amore che il dentista ha per i suoi piccoli pazienti da zero a novantanove anni e per la sua professione. Paura del dentista – Recupero casi disastrati – Prevenzione dello stress e della perdita di collaborazione – Sedazione cosciente con mascherina e protossodo d’azoto – Ansiolisi

Capita spesso, purtroppo, che vengano alla mia osservazione bambini che hanno avuto precedenti esperienze negative in uno studio dentistico.. Un dentista, magari con molta buona volontà e fidandosi del primo approccio col bambino che ancora non sa nulla della cura dentistica, e quindi è tranquillo e

Leggi di Più

Le carie e l’ autodiagnosi – ozonoterapia dentale mininvasiva – la devitalizzazione dei denti – granulomi e ascessi La vera prevenzione sta anche nella individuazione precoce di ogni lesione cariosa, da curare prontamente

Questo articolo vuole essere più elementare possibile, per spiegare alle persone quello che spessissimo mi accorgo (dalla mia pratica quotidiana, ed anche dalle domande del sito) che molti ignorano. Voglio cercare di spiegare alcuni concetti riguardanti le carie, la loro evoluzione, la loro cura. Quanto alla prevenzione,

Leggi di Più

Deglutizione infantile atipica e logopedia miofunzionale Il ruolo della postura errata della lingua nel determinare malocclusioni dentali e scheletriche – logopedia miofunzionale

Pediatri, otorinolaringoiatri, logopedisti, allergologi, psicologi, neurologi, chirurgi, genetisti, fisiatri e fisioterapisti, osteopati, dentisti (pedodontisti, ortodontisti) ed altri. DEGLUTIZIONE ATIPICA La deglutizione atipica delinea una condizionepatologica in cui persiste la deglutizione infantile oltre il limite fisiologico (dopo lo svezzamento e dopo l’eruzione dei denti da latte): durante l’atto

Leggi di Più

Traumi sui denti da latte – Linee guida moderne in caso di incidente che riguarda un dente deciduo

Il trauma sui denti da latte, così come quello sui denti permanenti, si può estrinsecare in diversi tipo di danno. Ma ci sono delle precise peculiarità e caratteristiche che richiedono idee molto chiare da parte del medico (statisticamente solamente pochi specialisti di pedodonzia e traumatologia infantile sono davvero

Leggi di Più

Cura dei denti decidui in sedazione cosciente Come si curano le carie dei denti da latte dei bambini

La sedazione cosciente con protossido d’azoto e ossigeno è una tecnica tipicamente adatta alla odontoiatria infantile. Il bambino respira da una mascherina nasale questo aereosol (del tutto innocuo, che non viene metabolizzato da nessun organo come fegato o reni, perchè agisce solo mentre viene respirato, su specifici recettori

Leggi di Più

Odontoiatria mini-invasiva in disabili, adulti e bambini Le moderne tecniche dell’odontoiatria mini-invasiva portano a minimizzare o abolire i fastidi e la paura, oltre che aumentare notevolmente la durata dei restauri

Oggi si sta facendo largo, nel campo della innovazione in odontoiatria, il nuovo straordinario concetto della odontoiatria mini invasiva. I concetti sono i seguenti: si può riuscire a fare una diagnosi di carie molto precoce (laser diagnostico). Si può trattare la carie con strumenti non invasivi che

Leggi di Più