I “Laser” sono ubiquitariamente usati in campo medico, routinariamente in oculistica, chirurgia plastica, in campo otorinolaringoiatrico, ginecologia, urologia, etc etc. In odontoiatria noi usiamo specificatamente il laser a diodo nel trattamento parodontale delle gengive. Il laser ha mostrato in molti studi clinici di essere strumenti decontaminanti.
Leggi di PiùMi viene da scrivere due righe basandomi sulle esperienze quotidiane di una lunghissima serie di casi di odontoiatria pediatrica (ma anche riguardante moltissimi adulti con problemi di ansia o addirittura fobie o con intolleranza agli oggetti in bocca) che grazie al protossido (sedazione cosciente inalatoria, tecnica
Leggi di PiùQuesto è un argomento molto noto e non richiede troppe spiegazioni, perchè purtroppo molte persone ne hanno avuto a che fare nel corso della loro vita. Diciamo che vorrei dare delle informazioni assolutamente elementari e basilari, da scuola materna addirittura.. Questo perchè ogni giorno mi capita
Leggi di PiùL’ozono è una sostanza instabile, essenziale per la vita sulla Terra (filtra i raggi UV). E’ uno degli ossidanti più forti, e quindi ha potenti capacità battericida, virucida e fungicida rompendo le membrane cellulari dei microrganismi in pochi istanti (mentre ad esempio l’ipoclorito ci mette 30
Leggi di PiùSedazione. A chi serve ? Al paziente che manifesta importanti problemi emotivi. In questi casi il dentista risolve indirizzandolo verso strutture protette o richiedendo nello studio la collaborazione di un anestesista, o applicando da solo tecniche di sedazione cosciente. Se hai questo convincimento, sappi che non
Leggi di PiùVoglio parlare di un aspetto tutto sommato minore delle patologie legate alla professione odontoiatrica, ma che per numerose persone (di ogni età, dai piccoli agli anziani) può rappresentare un serio ostacolo alle cure dentistiche. Mi riferisco alla intolleranza degli oggetti in bocca, specchietto, dita, strumenti etc.
Leggi di PiùLe situazioni di diversa abilità sono una costellazione, un firmamento. Casi molto diversi l’uno dall’altro sia per la situazione clinica che per l’anima di ognuno di questi bambini che è singola e a sè stante. Dietro ad ogni malattia c’è un vissuto individuale che porta ad
Leggi di PiùEsiste ansia per le cure dentistiche ? Può essere questo un problema per le persone ? La distribuzione dell’ansia è secondo una curva gaussiana: solo un 50% delle persone sanno controllare la propria ansia del dentista. I restanti soffrono da lieve ansia a autentica odontofobia (evitamento)
Leggi di PiùVista la grande concorrenza presente in Italia (a volte molto sleale) attuata da alcuni operatori sanitari odontoiatrici (spesso non abilitati legalmente ed abusivi), i pazienti credono che si possano avere buone prestazioni odontoiatriche a basse tariffe, o come si usa ora dire, per l'appunto, "Low Cost".
Leggi di PiùLa causa della carie è sempre solo ed esclusivamente una in qualsiasi fascia d’età, da zero a novantanove anni: zuccheri + batteri (placca). E quindi anche se ci possono essere una enorme varietà di cause favorenti o scatenanti (di cui cercherò sommariamente di parlarvi) la vera
Leggi di Più