Categoria: Articoli dalla letteratura internazionale

  • Home
  • Blog
  • Articoli dalla letteratura internazionale

Nelle grandi città lo smog è nemico della salute orale

Tra le malattie più diffuse al mondo c’è sicuramente la carie che, se non trattata adeguatamente, può portare alla perdita dei denti o causare altre patologie. Sono numerosi i fattori che possono contribuire alla sua diffusione, come il consumo di soft drink, il fumo o, in

Leggi di Più

La vera causa della predisposizione alla carie

La precoce esposizione a due prodotti chimici spesso presenti nel packaging dei cibi e nei fungicidi possono produrre danni irreversibili ai denti dei bambini. L’affermazione arriva sulla base dei risultati di un nuovo studio, coordinato da <b>Katia Jedeon</b> dell’Istituto nazionale francese di salute e ricerca medica

Leggi di Più

I bambini sono esposti ai batteri cariogeni dentro e fuori le famiglie

Boston, Stati Uniti: Secondo precedenti studi, i bambini sono esposti a batteri cariogeni, come lo Streptococcus mutans, principalmente attraverso contatti con le proprie madri, come lo scambio di posate o i baci sulle labbra. Tuttavia, una nuova ricerca ha messo in luce che lo S. mutans,

Leggi di Più

Precaria salute orale degli americani secondo un report dell’Ada: determinanti le disparità economiche

La salute orale ha un impatto rilevanti sul benessere complessivo delle persone: se c’era bisogno di conferme, la più recente arriva dagli Usa, dove la American dental association (Ada) ha diffuso un report sul tema, differenziando i dati per ciascuno degli States. A livello nazionale, il

Leggi di Più

Efficacia dei dentifrici a bassa concentrazione di fluoro e Ph acido

I dentifrici al fluoro, specialmente se contenenti 1000 mg F / g o più e se sono utilizzati da bambini di età inferiore ai 6 anni, vengono considerati da diversi autori in letteratura come un fattore di rischio per lo sviluppo della fluorosi dentale. Ecco perché

Leggi di Più

Cavo orale e malattie sistemiche: se ne occupa l’Accademia italiana di ricerca orale

“A mio parere manca la comprensione del fatto che esiste uno stretto collegamento tra i patogeni del cavo orale e le malattie sistemiche e che il cavo orale è integrato in un sistema, nonostante ormai questo sia ampiamente provato dalle evidenze scientifiche”. È a partire da

Leggi di Più

Ozono e perossido di idrogeno, combinazione efficace per lo sbiancamento

Lo sbiancamento con perossido di idrogeno al 38% con l’aggiunta di ozono ha prodotto risultati migliori, con ombre più chiare, rispetto al solo perossido di idrogeno, in uno studio pubblicato sul Journal of Dentistry. L’ozono è un potente ossidante, vanta proprietà analgesiche, una forte attività antimicrobica

Leggi di Più

Dentisti sloveni curano (in Italia) a domicilio. Ma le cure non vanno a buon fine e il paziente li denuncia

La notizia riportata sabato sulla versione on-line de Il Giornale di Vicenza è certamente singolare e si presta a molte considerazioni anche sul fronte giudiziario. Secondo quanto riportato dal giornale, una famiglia vicentina negli anni si era recata più volte in Slovenia per sottoporsi a cure

Leggi di Più

Dentista tradizionale Vs Catene. Vorresti un dentista così? O è meglio il tuo dentista di fiducia?

Se quando si parla di cure può scandalizzare toccare temi come concorrenza, prezzi e clienti, quando si entra nel merito delle questioni tutti i competitor presenti sul mercato odontoiatrico puntano a convincere i pazienti a farsi curare nei propri studi. Obbiettivo che tocca sia il piccolo

Leggi di Più

Società di capitale sono incompatibili con lo svolgimento della professione, si deve proibire l’acquisto di materiali ed attrezzature. La richiesta della CAO

Presa di posizione netta della CAO contro le società di capitale che operano nel settore odontoiatrico. Per il Gruppo di lavoro sull’esercizio della professione, costituito all’interno della III Conferenza Nazionale della professione medica ed odontoaitrica, “per le tipologia societarie (prevalentemente srl ordinarie o semplici strutturate come

Leggi di Più