Categoria: Articoli dalla letteratura internazionale

  • Home
  • Blog
  • Articoli dalla letteratura internazionale

I batteri della bocca della madre mettono a rischio la salute dei bambini

Oulu, Finlandia: Un bacio affettuoso sulle labbra, la condivisione di un cucchiaio di gelato, fanno si che i genitori espongano potenzialmente ogni giorno i loro figli ai batteri orali. Lo fanno, come riscontrato da uno studio finlandese andando sorprendentemente contro le loro stesse conoscenze in materia.

Leggi di Più

Vitamina D in gravidanza. Per la ricerca riduce il rischio di carie nel nascituro

La formazione dei denti primari ha inizio durante il periodo fetale [Billings 2004]. Pertanto, l’ambiente intrauterino, che subisce per ovvi motivi forti influenze da parte di fattori legati alle abitudini della madre durante la gravidanza, come il fumo e l’alimentazione, potrebbe influenzare lo sviluppo, la formazione,

Leggi di Più

Le malocclusioni si possono prevenire con allattamento esclusivamente al seno

ADELAIDE (Australia). Una serie di studi hanno dimostrato che l’allattamento ha effetti di lunga durata sulla salute, tra cui lo sviluppo dentale e la minor esposizione alle malattie orali. Ora, la ricerca condotta presso l’Università di Adelaide, ha fornito nuove prove che confermano come l’allattamento possa

Leggi di Più

ULTIMI AGGIORNAMENTI SULLE CARIE DEI DENTI DEI BAMBINI (2014)

Studio Dentistico Dott.Paolo Passaretti Medico Chirurgo Odontoiatra Via Montefogliano 16 – 62013 – Civitanova Marche Alta – Macerata Tel.: 0733-890325 (studio) – 0733893776 (fax) – 0733890985 (abitaz.) – 3288191239 (portatile) E-mail: passarettip@mac.com WEB: www.passaretti.it – www.dentideibambini.it CARIE NEI BAMBINI, STATISTICHE La carie in senso generale sta

Leggi di Più

Incidenza della carie negli ultimi 5 anni aumentata del 15%

Negli ultimi 5 anni l’incidenza della carie nei bambini è cresciuta del 15% . Quasi il 50% dei dodicenni ha almeno un dente cariato. In occasione del Primo Convengo Nazionale delle Sezioni Regionali della SIOI è stato lanciato l’allarme carie nei bambini evidenziando come sia presente

Leggi di Più

Carenza di vitamina D mamma e carie decidui

Una carenza di vitamina D durante la gravidanza predispone il nascituro a un maggior rischio di ipoplasie dello smalto e carie   Un recentissimo lavoro apparso sulla prestigiosa rivista Pediatrics, ha messo in relazione una carenza di vitamina D durante il secondo o terzo trimestre di

Leggi di Più

Sei cause di stress per il paziente che possono incidere sulla salute orale.

Sei cause di stress per il paziente che possono incidere sulla salute orale. Ecco come riconoscerle e trattarle   Come professionisti della salute ci impegniamo ogni giorno per alleviare lo stress dei nostri pazienti. Nei nostri studi coloriamo le pareti con colori tenui, diffondiamo suadenti musiche

Leggi di Più

Allattamento al seno e carie dei denti da latte nel bambino.

L’Universita’ della California ha pubblicato un nuovo studio sugli Annals of Epidemiology intitolato “Association of long-duration breastfeeding and dental caries estimated with marginal structural models” che ha individuato nell’allattamento al seno, dopo i due anni di vita, la possibile minaccia di carie e della salute dentale del bambino. Il gruppo dei

Leggi di Più

Togliere i denti infetti e rimettere i denti che mancano allunga la vita

Se mancano dei denti e si rimettono (con qualsiasi forma di protesi sostitutiva, impianti, ponti, protesi mobile, a seconda delle situazioni individuali, ognuna diversa dall’altra), questo “atto”… allunga la vita. La vita dei denti restanti, e della bocca e della salute intera proprio.. Quest’ultima affermazione sembra

Leggi di Più

Quando i proverbi non hanno ragione

L’ABITO FA IL MONACO ? [articolo inviatoci dal Prof. Giovanni Damia che con profonda gratitudine e stima ringraziamo e pubblichiamo] Riferendomi al Proverbio … modificato, ed in seguito ad una recente mia visita allo Studio di Paolo al quale si deve la brillante idea di questa

Leggi di Più