Categoria: Blog

Ortodonzia intercettiva precoce

Intercettare precocemente una malocclusione significa prevenire malocclusioni peggiori di difficilissima o impossibile correzione successiva. Recentemente, ho avuto modo di confrontarmi con colleghi di grande esperienza nella cura dei bambini e in ortognatodonzia. Da questo incontro molto importante a livello scientifico, sono emerse nette conferme delle tendenze

Leggi di Più

Gengive e diabete, un legame che mette a rischio la salute dei pazienti. I consigli SIdP in occasione della Giornata Mondiale del Diabete

Lunedì 14 novembre sarà celebrerà la Giornata Mondiale del Diabete. Malattia parodontale e Diabete sono legate da un filo rosso che rende l’una causa ed effetto dell’altra: i quasi 4 milioni di diabetici italiani, a cui si aggiunge un altro milione di persone che non sanno

Leggi di Più

Le visite dal dentista possono ridurre il rischio di polmonite

NEW ORLEANS, USA: Una nuova ricerca ha suggerito che le visite routinarie dal dentista possono ridurre il numero di batteri all’interno della bocca che causano la polmonite. In particolare la ricerca, condotta in America e che ha incluso 26.000 partecipanti, ha messo in luce come gli

Leggi di Più

I batteri orali, potenziali responsabili dell’emicrania

LA JOLLA, Calif., USA: il mal di testa, e l’emicrania in particolare, sono malattie ampiamente diffuse e hanno il potere di inficiare la qualità della vita di milioni di persone. Una nuova ricerca ha messo in luce come le persone che soffrono di emicrania mostrino un

Leggi di Più

Afte, come curarle e prevenirle naturalmente

Le afte sono ulcere del cavo orale che possono colpire per le cause più disparate. Infatti, non si conosce l’esatta origine di questo disturbo, che alcuni non accusano mai durante tutto l’arco della vita e che, invece, perseguita costantemente molte altre persone. In alcuni casi queste

Leggi di Più

Curare le gengive significa anche controllare il diabete

Il legame gengive – diabete. Numerose evidenze scientifiche hanno constatato la relazione bidirezionale di diabete e parodontite. Identificare i pazienti che sono a rischio diabete è importante per prevenire e monitorare lo sviluppo della malattia parodontale. Rilevare la parodontite e trattarla per tempo può ridurre significativamente

Leggi di Più

Curare le gengive significa anche controllare il diabete

Il legame gengive – diabete. Numerose evidenze scientifiche hanno constatato la relazione bidirezionale di diabete e parodontite. Identificare i pazienti che sono a rischio diabete è importante per prevenire e monitorare lo sviluppo della malattia parodontale. Rilevare la parodontite e trattarla per tempo può ridurre significativamente

Leggi di Più

L’importanza degli aspetti psicologici in relazione alla sindrome di Costen

Gli aspetti psicologici del disturbo della articolazione temporo mandibolare ATM, sono particolari. Io non sono abbastanza preparato per descriverli bene come uno psicologo, ma ho una certa esperienza come ortodontista che si occupa di GNATOLOGIA e proverò a spiegarvi cosa accade. Il concetto di base è

Leggi di Più

Crescere previdenti: una bocca sana da adulti, un gioco da bambini. Successo per la giornata SIOI

Il 20 Ottobre 2016 ha avuto luogo la giornata nazionale di prevenzione della salute orale del bambino, organizzata dalla Società Italiana di Odontoiatria Infantile (SIOI) con il patrocinio del Ministero della Salute. L’attuale Presidente della SIOI prof.ssa Maria Rita Giuca (nella foto) si è impegnata a

Leggi di Più

AIOP lancia l’allarme bruxismo. E’ un’epidemia silente che colpisce quasi 1 italiano su 3. Questi i consigli per riconoscerlo e affrontarlo

Colpisce tutte le età, compresi i bambini, con un trend che negli ultimi anni, complice il cambiamento negli stili di vita, ha visto aumentare la sua incidenza nella popolazione mondiale. E’ il bruxismo, un disturbo poco conosciuto e spesso sottostimato, sia dal paziente che dall’odontoiatra. Può

Leggi di Più