Se quando si parla di cure può scandalizzare toccare temi come concorrenza, prezzi e clienti, quando si entra nel merito delle questioni tutti i competitor presenti sul mercato odontoiatrico puntano a convincere i pazienti a farsi curare nei propri studi. Obbiettivo che tocca sia il piccolo
Leggi di PiùPresa di posizione netta della CAO contro le società di capitale che operano nel settore odontoiatrico. Per il Gruppo di lavoro sull’esercizio della professione, costituito all’interno della III Conferenza Nazionale della professione medica ed odontoaitrica, “per le tipologia societarie (prevalentemente srl ordinarie o semplici strutturate come
Leggi di PiùKAOHSIUNG (Taiwan), KUALA LUMPUR (Malaysia). La polmonite è condizione comune nei pazienti affetti dal Parkinson. Un nuovo studio che ha esaminato i fattori di rischio nello sviluppo della polmonite, scoprendo che i pazienti trattati per carie dentali corrono meno rischi se paragonati a coloro che non
Leggi di PiùRicercatori giapponesi hanno studiato l’associazione tra la scarsa salute orale e la ridotta mobilità negli individui anziani, concludendo che avere pochi denti e in cattivo stato si corre il rischio di una limitazione nei movimenti, soprattutto nei soggetti tra i 65 e i 74 anni. Dall’indagine
Leggi di PiùMantenere una buona salute orale potrebbe aiutare nel ridurre il deterioramento cognitivo legato all’età, ma i meccanismi che determinano questa relazione non sono chiari, secondo i risultati della prima revisione sistematica condotta sull’argomento. Ne è autore Bei Wu della Duke University, che ha ammesso il fatto
Leggi di Più“Scegli il dentista e non la Catena”. E’ questo in estrema sintesi il consiglio che Altroconsumo dà ai suoi lettori dopo aver provato una serie di “Catene odontoiatriche”. L’inchiesta è stata pubblicata sul numero di Aprile di Test Salute, la rivista dell’Associazione dei consumatori che si
Leggi di PiùRoma – Un miliardo di batteri, come quasi tutti gli abitanti della Cina, su un solo dente: dopo 4 ore da un pasto, se non ci si lavano accuratamente i denti, la placca batterica si moltiplica e da un grammo di germi, pari a circa 100.000
Leggi di PiùGOTEBORG, Svezia. Il russare occasionale nei bambini è comune e spesso innocuo. Tuttavia, i disturbi respiratori persistenti durante il sonno possono causare un aumento del rischio di problemi di concentrazione, difficoltà di apprendimento e ritardo nella crescita, sostengono gli esperti. Un nuovo studio della Sahlgrenska Academy
Leggi di PiùRecentemente sono stato contattato da una mamma di un un ragazzo disabile per chiedere informazioni sull’esistenza di metodi meno invasivi e impegnativi del ricovero e dell’anestesia generale anche per semplici interventi. La domanda della mamma: Sono la mamma di un ragazzo disabile e abitiamo a Roma;
Leggi di PiùFacebook, Youtube, Linkedin, Twitter, Instagram sono soltanto i nomi di alcune delle più note piattaforme di social network, un fenomeno sociale e tecnologico di grande successo, che cresce prepotentemente. Un servizio di social network consiste nella creazione e nella gestione di reti sociali online destinate a
Leggi di Più