Giorno: 21 Aprile 2013

Protesi e riabilitazioni protesiche, masticazione, denti mancanti, ponti, corone, impianti, dentiere Articolo esplicativo rivolto a tutte le persone che non hanno mai avuto a che fare con questi problemi

Quando abbiamo perso un solo dente, anche uno solo, la bocca inizia a subire degli squilibri notevolissimi che possono portare a conseguenze dentro la bocca e fuori, in altri distretti del corpo umano..   Riguardo la dentatura, la perdita di uno o più denti comportano spostamenti

Leggi di Più

Deglutizione infantile atipica e logopedia miofunzionale Il ruolo della postura errata della lingua nel determinare malocclusioni dentali e scheletriche – logopedia miofunzionale

Pediatri, otorinolaringoiatri, logopedisti, allergologi, psicologi, neurologi, chirurgi, genetisti, fisiatri e fisioterapisti, osteopati, dentisti (pedodontisti, ortodontisti) ed altri. DEGLUTIZIONE ATIPICA La deglutizione atipica delinea una condizionepatologica in cui persiste la deglutizione infantile oltre il limite fisiologico (dopo lo svezzamento e dopo l’eruzione dei denti da latte): durante l’atto

Leggi di Più

Traumi sui denti da latte – Linee guida moderne in caso di incidente che riguarda un dente deciduo

Il trauma sui denti da latte, così come quello sui denti permanenti, si può estrinsecare in diversi tipo di danno. Ma ci sono delle precise peculiarità e caratteristiche che richiedono idee molto chiare da parte del medico (statisticamente solamente pochi specialisti di pedodonzia e traumatologia infantile sono davvero

Leggi di Più

Cura dei denti decidui in sedazione cosciente Come si curano le carie dei denti da latte dei bambini

La sedazione cosciente con protossido d’azoto e ossigeno è una tecnica tipicamente adatta alla odontoiatria infantile. Il bambino respira da una mascherina nasale questo aereosol (del tutto innocuo, che non viene metabolizzato da nessun organo come fegato o reni, perchè agisce solo mentre viene respirato, su specifici recettori

Leggi di Più

Odontoiatria mini-invasiva in disabili, adulti e bambini Le moderne tecniche dell’odontoiatria mini-invasiva portano a minimizzare o abolire i fastidi e la paura, oltre che aumentare notevolmente la durata dei restauri

Oggi si sta facendo largo, nel campo della innovazione in odontoiatria, il nuovo straordinario concetto della odontoiatria mini invasiva. I concetti sono i seguenti: si può riuscire a fare una diagnosi di carie molto precoce (laser diagnostico). Si può trattare la carie con strumenti non invasivi che

Leggi di Più

Ozonoterapia dentale Una risorsa tecnologica in grado di rallentare sensibilmente la progressione della carie nei bambini, permettendo di rimandare le cure conservative strumentali ad età più mature

L’idea di sfruttare l’ozono per le terapie dentali non è affatto recente. Già venti e più anni fa erano state proposte apparecchiature eroganti ozono per una applicazione sui denti. Queste primitive apparecchiature non permettevano, però, quello che la moderna macchina Healozone, ideata dal prof Linch della

Leggi di Più

L’ozonoterapia in pedodonzia L’ozonoterapia rappresenta una nuova tecnica per la cura della carie nei più piccini, senza anestesia e senza dolore

Vorrei presentare brevemente una nuova tecnica per la cura dei denti da latte (e non solo..) su bambini poco collaboranti e pazienti adulti diversamente abili: l’Ozonoterapia    E’ dal 1987 che operiamo in sedazione cosciente, la quale ha il compito di contenere ed abbattere l’ansia e lo

Leggi di Più