Intercettare precocemente una malocclusione significa prevenire malocclusioni peggiori di difficilissima o impossibile correzione successiva. Recentemente, ho avuto modo di confrontarmi con colleghi di grande esperienza nella cura dei bambini e in ortognatodonzia. Da questo incontro molto importante a livello scientifico, sono emerse nette conferme delle tendenze
Leggi di PiùLe afte sono ulcere del cavo orale che possono colpire per le cause più disparate. Infatti, non si conosce l’esatta origine di questo disturbo, che alcuni non accusano mai durante tutto l’arco della vita e che, invece, perseguita costantemente molte altre persone. In alcuni casi queste
Leggi di PiùIl legame gengive – diabete. Numerose evidenze scientifiche hanno constatato la relazione bidirezionale di diabete e parodontite. Identificare i pazienti che sono a rischio diabete è importante per prevenire e monitorare lo sviluppo della malattia parodontale. Rilevare la parodontite e trattarla per tempo può ridurre significativamente
Leggi di PiùGli aspetti psicologici del disturbo della articolazione temporo mandibolare ATM, sono particolari. Io non sono abbastanza preparato per descriverli bene come uno psicologo, ma ho una certa esperienza come ortodontista che si occupa di GNATOLOGIA e proverò a spiegarvi cosa accade. Il concetto di base è
Leggi di PiùColpisce tutte le età, compresi i bambini, con un trend che negli ultimi anni, complice il cambiamento negli stili di vita, ha visto aumentare la sua incidenza nella popolazione mondiale. E’ il bruxismo, un disturbo poco conosciuto e spesso sottostimato, sia dal paziente che dall’odontoiatra. Può
Leggi di PiùGiovanna è una signora di 57 anni che, secondo quanto riportato ieri domenica 11 ottobre dal quotidiano La Stampa nella pagina di Torino, un giorno uscendo dal centro commerciale La Certosa di Collegno, alle porte di Torino, decide di entrare nello studio di DentalPro per farsi
Leggi di Più«Uscendo dal supermercato, mi sono fermata con mio marito a fare una panoramica gratuita ai denti. Pensavo fosse vantaggioso. Subito dopo l’esame, il dottore mi ha detto che dovevo togliere tutti i denti, perché avevo una grave infezione. A sentirlo rimasi molto scioccata e gli chiesi
Leggi di PiùDal punto di vista del rapporto costo-beneficio sono migliori gli impianti singoli o le protesi fisse? Charles J. Goodacre e W. Patrick Naylor della Loma Linda University, in California, hanno cercato di rispondere alla domanda attraverso l’analisi degli studi pubblicati in letteratura(1). Non ne hanno tratto
Leggi di PiùBARCELLONA, Spagna/INNSBRUCK, Austria: Negli anni recenti si è assistito a un crescente interesse per correzione dei denti non perfettamente allineati al fine di risolvere diversi tipi di problemi tra cui l’affollamento e il dolore mandibolare. Due studi, condotti da ricercatori spagnoli e austriaci, hanno evidenziato come
Leggi di PiùUna dieta studiata con attenzione è in grado di ridurre l’infiammazione gengivale e parodontale: lo dimostra uno studio pubblicato su BMC Oral Health(*) e condotto da ricercatori dell’Università di Friburgo, in Germania. Per la precisione, l’alimentazione ottimale è povera di carboidrati, ricca di fibre, antiossidanti, acidi
Leggi di Più