Le situazioni di diversa abilità sono una costellazione, un firmamento. Casi molto diversi l’uno dall’altro sia per la situazione clinica che per l’anima di ognuno di questi bambini che è singola e a sè stante. Dietro ad ogni malattia c’è un vissuto individuale che porta ad
Leggi di PiùQuando c’è una malocclusione con modificazione del rapporto scheletrico fra le due arcate (e quindi ben di più complesso di un semplice affollamento e sovrapposizione dei denti, i denti “storti”), una serie complessa di fattori entrano in gioco. Esempi di queste malocclusioni sono il crossbyte o
Leggi di PiùEsiste ansia per le cure dentistiche ? Può essere questo un problema per le persone ? La distribuzione dell’ansia è secondo una curva gaussiana: solo un 50% delle persone sanno controllare la propria ansia del dentista. I restanti soffrono da lieve ansia a autentica odontofobia (evitamento)
Leggi di PiùQuello che seguiamo noi della scuola del Prof Pietro Bracco dell'università di Torino, da 25 anni, collegati da un gruppo di studio e che possiamo certamente definire come fra i più avanzati del mondo, è il concetto di orto-gnato-donzia. Questo significa che la diagnosi e la
Leggi di PiùVista la grande concorrenza presente in Italia (a volte molto sleale) attuata da alcuni operatori sanitari odontoiatrici (spesso non abilitati legalmente ed abusivi), i pazienti credono che si possano avere buone prestazioni odontoiatriche a basse tariffe, o come si usa ora dire, per l'appunto, "Low Cost".
Leggi di PiùAnche per molti adulti, come nei bambini esiste il problema della difficoltà ad avvicinarsi alle cure dentistiche, per andare e sedersi in poltrona solo in situazioni critiche o di emergenza, correndo il rischio di trascurare un organo importante per la salute e la bellezza: la bocca.
Leggi di Più