Categoria: Prevenzione

Latte materno ‘elisir’ per il cervello e scudo contro le malattie.

I bambini allattati al seno beneficiano delle sostanze uniche contenute nel latte materno sotto molteplici punti di vista: sono colpiti con minore frequenza da infezioni delle vie respiratorie, del tratto gastrointestinale e delle vie urinarie, crescendo sono meno soggetti a sovrappeso e più protetti da malattie

Leggi di Più

Il fluoro è molto valido per prevenire la carie

Calgary & Edmonton (Canada). La potabilizzazione dell’acqua con uso di fluoro, è una questione dibattuta in tutto il mondo. Ampiamente utilizzata in Nord America, molti paesi europei hanno invece dismesso la fluorizzazione. Non essendovi studi recenti sugli effetti della cessazione, i ricercatori canadesi ne hanno studiato

Leggi di Più

Un nuovo siste di Radiografia Digitale ai Fosfori presso lo studio Passaretti

Nello studio dei dottori Lorenzo e Paolo Passaretti c’è stata una importante innovazione tecnologica. L’acquisto di un sistema di RADIOGRAFIA DIGITALE AI FOSFORI. Questo sistema permette diversi vantaggi rispetto al sistema di radiografia tradizionale. Si tratta di un sistema composto da radiografie elettroniche che si utilizzano

Leggi di Più

Dal Ministero della Salute le Linee guida sull’OSAS. All’odontoiatria il ruolo di “sentinella diagnostica”

Negli anni l’approccio alle Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome, OSAS,) è diventato un approccio multidisciplinare dove l’odontoiatra ha un ruolo importante sia nella diagnosi che nella cura evitando, nei casi più semplici (i più frequenti), terapie poco invasive e molto efficaci.

Leggi di Più

Al via “Allarme apnee notturne”, la nuova campagna di Fondazione ANDI per i cittadini

Promuovere la cultura della prevenzione e diffonderla tra i cittadini, oltre che nel contesto professionale. Da sempre, su questi principi, si basa l’impegno della nostra Fondazione in favore di un miglioramento della salute generale che necessariamente deve passare anche attraverso quella del cavo orale. Per questo,

Leggi di Più

Oggi è la Giornata Mondiale del Sonno Al via “Allarme apnee notturne”, la nuova campagna di Fondazione ANDI per i cittadini

Promuovere la cultura della prevenzione e diffonderla tra i cittadini, oltre che nel contesto professionale. Da sempre, su questi principi, si basa l’impegno della nostra Fondazione in favore di un miglioramento della salute generale che necessariamente deve passare anche attraverso quella del cavo orale. Per questo,

Leggi di Più

Maloccusioni, problemi di deglutione e fonazione. Le preoccupazioni di una mamma sulle condizioni del proprio piccolo e sull’operato degli specialisti a cui si è affidata.

Recentemente sono stato contattato da una mamma seriamente preoccupata per la salute del suo bambino che, nonostante visite e tentativi di porre rimedi a dei disturbi accusati dal piccolo, ha deciso di chiedermi un consulto. La domanda della mamma: Sono la mamma di un bimbo 5 anni e mezzo

Leggi di Più

Miscellanea

LA TEORIA DELLA RELATIVITÀ IN MEDICINA È incredibile leggere continuamente che quello che si considerava nero è diventato secondo nuovi e recenti studi…bianco! C’è una continua revisione di tutte le certezze in medicina che cambiano continuamente. Vi faccio un esempio eclatante. Il caffè. Fino a pochi

Leggi di Più

Bassi livelli di vitamina D si confermano legati a un maggior rischio di carie

I dati forniti da uno studio trasversale, condotto su un campione rappresentativo di bambini canadesi, conferma l’esistenza di un’associazione tra carie dentali e bassi livelli di vitamina D. I bambini con concentrazione di 25(OH)D (25-idrossicolecalciferolo) uguali o superiori a 75 nmol/L hanno il 39% di probabilità

Leggi di Più

RELAZIONE FRA POSTURA LINGUALE E CARIE, E COLONNA VERTEBRALE

Abbiamo parlato moltissimo di come la POSTURA LINGUALE di un bambino possa influenzare moltissimo la crescita di tutto l’apparato stomatognatico, creando serissime malformazioni dento scheletriche (malocclusioni) e disfunzione di tutto l’apparato, formato di denti, ossa, muscoli, articolazione temporo mandibolare, schemi (engramma) cerebrali di comando etc. Vi

Leggi di Più