Categoria: Articoli dalla letteratura internazionale

  • Home
  • Blog
  • Articoli dalla letteratura internazionale

Scoperto un legame tra batteri orali, microemorragie cerebrali e ictus

Le microemorragie cerebrali (CMBs) hanno attratto l’attenzione di parecchi ricercatori, poiché sono dei segni premonitori importanti. La ricerca avanza l’ipotesi che il batterio Streptococcus mutans cnm-positivo, un tipo di batterio orale associato alla carie, sia implicato nel loro sviluppo.   Nel cercare di chiarire il collegamento,

Leggi di Più

Gruppo di ricercatori studia un batterio orale come possibile causa dell’endocardite infettiva

Buffalo, NY, USA – Alla fine dello scorso anno, i ricercatori dell’Università della Buffalo School of Dental Medicine hanno annunciato di aver ricevuto un contributo di 239.000 dollari dal National Institute of Dental and Craniofacial Research per studiare i meccanismi dello Streptococcus gordonii. Il batterio fa

Leggi di Più

Denti, dimmi quanti ne perdi e ti dirò quanto ti resta da vivere

LONDRA – Dimmi quanti denti hai e ti dirò quanto a lungo vivrai. A stabilire la correlazione è un interessante studio pubblicato sulla rivista Periodontology 2000, secondo il quale la perdita dei denti potrebbe essere rivelatrice di una minore aspettativa di vita I ricercatori hanno infatti

Leggi di Più

Allarme degli odontoiatri irlandesi sui rischi derivanti da infezioni della bocca

Dublino – Dall’Irish Dental Association (IDA) arriva una pubblica esortazione a prestare maggior attenzione alla salute orale, non trascurando il dolore dentale, le infezioni gengivali o i trauma della bocca. Questo a seguito della morte, in USA, di un uomo di 26 anni a causa di

Leggi di Più

L’obesità può influenzare la risposta al trattamento ortodontico nei minori

Londra, UK: nei paesi occidentali, come il Regno Unito, si stima che quasi un bambino ogni tre è a oggi sovrappeso o obeso. Allo stesso tempo, un numero crescente di bambini sta ricevendo cure ortodontiche per correggere le malocclusioni già in tenera età. Un nuovo studio

Leggi di Più

Impianti scontati per i residenti nel Comune di Roma. Il presidente CAO rilancia: si deve abrogare la Bersani

Il messaggio pubblicato a pagina 39 del quotidiano Il Messaggero, cronaca di Roma, di ieri 2 febbraio è chiaro: “Raggiunto l’accordo per il Comune di Roma. Tutti i residenti nel Comune di Roma possono usufruire della convenzione. 290 euro ad impianto” e sotto la postilla, scritto

Leggi di Più

I fattori di rischio associati a carie precoce della prima infanzia sono già individuabili a 1 anno di età: ma quali sono?

La carie della prima infanzia (ECC) è definita come la carie dentale che si sviluppa precocemente nei bambini di età inferiore ai 6 anni e le si riconosce avere un effetto negativo sulla qualità della vita dei bambini in questione, soprattutto a causa del dolore e

Leggi di Più

Patogeno responsabile della parodontite potrebbe attivare l’artrite reumatoide

Baltimora, USA – Alcuni ricercatori della Johns Hopkins University hanno trovato nuove prove scientifiche di un possibile legame fra la parodontite cronica e l’artrite reumatoide. Secondo gli studiosi queste nuove scoperte potrebbero avere importanti implicazioni per la prevenzione e il trattamento di una malattia, come l’artrite

Leggi di Più

Chewing gum: nessun beneficio per igiene denti, multa Antitrust confermata

Sono confermate le sanzioni per complessivi 180mila euro inflitte dall’Antitrust nel settembre 2013 alla Perfetti, accusata dell’ingannevolezza della pubblicità sui benefici per l’igiene dentale di chewing gum Vivident, Happydent, Daygum e Mentos. L’ha deciso il Tar del Lazio che ha respinto un ricorso proposto dalla società

Leggi di Più

Nessuna correlazione tra caffè e aritmia

Secondo l’Institute for Scientific Information on Coffee, chi soffre di aritmia non dovrebbe rinunciare al caffè. Gli studi scientifici condotti fino a oggi suggeriscono che un moderato consumo di caffeina (3-5 tazzine al giorno) non aumenterebbe l’incidenza di aritmia. Un moderato consumo di caffè può, quindi,

Leggi di Più