Categoria: Articoli dalla letteratura internazionale

  • Home
  • Blog
  • Articoli dalla letteratura internazionale

Nelle persone con Alzheimer la parodontite è legata a un declino cognitivo più veloce. L’igiene orale sempre più di importanza letteralmente vitale.

Londra & Southampton, UK. Alcune ricerche hanno dimostrato che la scarsa igiene orale, problema comune tra i pazienti anziani, è un fattore di rischio nello sviluppo dell’Alzheimer. Un progetto di ricerca congiunto condotto dagli scienziati dell’Università di Southampton e il King’s College di Londra ha fornito

Leggi di Più

Latte materno ‘elisir’ per il cervello e scudo contro le malattie.

I bambini allattati al seno beneficiano delle sostanze uniche contenute nel latte materno sotto molteplici punti di vista: sono colpiti con minore frequenza da infezioni delle vie respiratorie, del tratto gastrointestinale e delle vie urinarie, crescendo sono meno soggetti a sovrappeso e più protetti da malattie

Leggi di Più

Il fluoro è molto valido per prevenire la carie

Calgary & Edmonton (Canada). La potabilizzazione dell’acqua con uso di fluoro, è una questione dibattuta in tutto il mondo. Ampiamente utilizzata in Nord America, molti paesi europei hanno invece dismesso la fluorizzazione. Non essendovi studi recenti sugli effetti della cessazione, i ricercatori canadesi ne hanno studiato

Leggi di Più

Dal Ministero della Salute le Linee guida sull’OSAS. All’odontoiatria il ruolo di “sentinella diagnostica”

Negli anni l’approccio alle Sindrome delle apnee ostruttive nel sonno (Obstructive Sleep Apnea Syndrome, OSAS,) è diventato un approccio multidisciplinare dove l’odontoiatra ha un ruolo importante sia nella diagnosi che nella cura evitando, nei casi più semplici (i più frequenti), terapie poco invasive e molto efficaci.

Leggi di Più

Mastica che risparmi. Ricerca inglese dimostra che masticare chewingum senza zucchero fa risparmiare 1,4milioni di euro in un anno

L’effetto positivo delle gomme da masticare senza zucchero sulla prevenzione della carie dentale sono note da tempo, ma oggi si aggiunge un motivo in più per promuoverne l’utilizzo: il costo. Con i sistemi sanitari di molti Paesi alle prese con la necessità di ridurre le spese,

Leggi di Più

Le celebrazioni della Giornata Mondiale della Salute Orale 2016

Ginevra. Nel mese di marzo 2016, migliaia di professionisti del settore di tutto il mondo, si uniranno idealmente per celebrare la Giornata Mondiale della Salute Orale, mettendo al centro dell’attenzione il concetto di quanto sia importante avere una bocca in buona salute. Per la Giornata Mondiale,

Leggi di Più

La Porphyromonas Gingivalis potrebbe costituire un fattore di rischio di cancro all’esofago

Luoyang, Cina. Un certo numero di ricerche hanno dimostrato che i batteri della bocca sono implicati nello sviluppo di alcuni tumori maligni. Esaminando il ruolo del Porphyromonas Gingivalis, una delle principali cause di malattia parodontale, i ricercatori hanno ora scoperto tale batterio in un numero considerevole

Leggi di Più

Al via “Allarme apnee notturne”, la nuova campagna di Fondazione ANDI per i cittadini

Promuovere la cultura della prevenzione e diffonderla tra i cittadini, oltre che nel contesto professionale. Da sempre, su questi principi, si basa l’impegno della nostra Fondazione in favore di un miglioramento della salute generale che necessariamente deve passare anche attraverso quella del cavo orale. Per questo,

Leggi di Più

Oggi è la Giornata Mondiale del Sonno Al via “Allarme apnee notturne”, la nuova campagna di Fondazione ANDI per i cittadini

Promuovere la cultura della prevenzione e diffonderla tra i cittadini, oltre che nel contesto professionale. Da sempre, su questi principi, si basa l’impegno della nostra Fondazione in favore di un miglioramento della salute generale che necessariamente deve passare anche attraverso quella del cavo orale. Per questo,

Leggi di Più

Bassi livelli di vitamina D si confermano legati a un maggior rischio di carie

I dati forniti da uno studio trasversale, condotto su un campione rappresentativo di bambini canadesi, conferma l’esistenza di un’associazione tra carie dentali e bassi livelli di vitamina D. I bambini con concentrazione di 25(OH)D (25-idrossicolecalciferolo) uguali o superiori a 75 nmol/L hanno il 39% di probabilità

Leggi di Più