Hai sin da sempre desiderato avere i tuoi denti sempre bianchi e puliti ma con il normale spazzolino non riesci a soddisfare le tue aspettative? Semplice, oggi ti aiuteremo a capire come trovare lo spazzolino elettrico più economico e conveniente sul mercato. Molto spesso anche spazzolando la tua dentatura tanto tempo, concentrandoti su ogni dente e spazzolando con un movimento verticale per rimuovere tutti i residui possibili, ma ti ritrovi sempre con quella placca fastidiosa oppure con del tartaro nello spazio tra i denti che non vuole proprio andare via. Bene la scelta giusta è lo spazzolino elettrico!
Ora vediamo insieme qual’è il modello di spazzolino elettrico più giusto e adatto alle tue esigenze e alle disponibilità economiche. Partiamo dicendo che al giorno d’oggi non è semplice scegliere uno spazzolino elettrico, esistono un’infinità di marche e vari modelli su cui possiamo fare affidamento per trovare la migliore offerta.
I fattori su cui è importante contare sono diversi, eccone alcuni:
Lo spazzolino elettrico dispone di testine molto differenti per ogni esigenza, per pulire più a fondo la dentatura, aiutare lo sbiancamento dei denti o anche effettuare una pulizia migliore dei residui presenti nel nostro cavo orale dopo un pasto. Grazie al suo movimento rotatorio e oscillatorio, riesce anche a combattere in modo maggiormente efficace le placche e il tartaro presente, che sono la causa principale di molte patologie che interessano i nostri denti.
Oltre che agli spazzolini elettrici normali, esistono in commercio anche gli idropulsori, ovvero un tipo di spazzolino che lancia un getto d’acqua molto forte, da un beccuccio, e rimuove così la maggior parte dei residui di cibo accumulati durante la giornata.
Viene utilizzato prevalentemente da chi ha le gengive molto sensibili e da chi utilizza l’apparecchio per i denti, ciò non vieta comunque di acquistarlo liberamente.
Ai tempi d’oggi è possibile acquistare una moltitudine di modelli a prezzi convenienti, ma ci sono molte caratteristiche alle quali è importante tener conto. Ecco le principali:
Normalmente ogni spazzolino elettrico dispone di un motore con bassa tensione ed alimentato con una o diverse batterie, molto spesso ricaricabili, o anche da un alimentatore con cavo che ricarica automaticamente la batteria con l’energia elettrica, ovvero con la presa attaccata al muro. Per quanto concerne le testine, invece, esistono diversi modelli ma principalmente la modalità con cui avviene lo spazzolamento è sempre la stessa.
Le stesse spazzole possono avere una forma rettangolare ma può essere anche rotonda ed effettua molti movimenti rotatori ed oscillatori con velocità differenti.
Il consiglio dei dentisti e degli esperti è di utilizzare le testine circolari, perché riescono ad arrivare in maniera più efficace tra i residui di cibo, eliminandoli facilmente. Inoltre, sono più delicate e non rovinano le gengive, evitando così il classico sanguinamento che noi tutti odiamo da morire.
Nel corpo dello spazzolino, è invece, possibile trovare il motore che influisce tanto sul prezzo finale del prodotto, infatti uno spazzolino economico non avrà una batteria ricaricabile e arriverà ad un massimo di quattromila giri a differenza di uno più costoso che avrà una batteria ricaricabile e che potrà arrivare ad una velocità di circa novemila giri.
È presente nello spazzolino elettrico anche il sensore di pressione. A cosa serve? Il sensore avvisa quando la pressione della testina è troppo forte sulla nostra gengiva e quindi potrebbe rovinarla o lesionarla, ottimo per chi ha gengive molto sensibili.
È consigliato prevalentemente per i suoi movimenti di rotazione ed oscillazione che le testine eseguono, riuscendo così ad eliminare la placca più a fondo, stessa cosa anche per il tartaro che molto spesso con un normale spazzolino è difficileda eliminare.
Lo spazzolino elettrico è molto utile quando non si ha tempo e voglia di svolgere tutti i movimenti adatti per pulire lo spazio infradentale o se se trova difficoltà nell’effettuare quel tipo di roteazioni. Lo spazzolino aiuta anche i più piccoli a curare la loro igiene orale, visto che gli stessi si divertono a pulire i loro denti con questo “magico” strumento.
Bene, abbiamo parlato degli aspetti positivi, è anche giusto parlare di qualche svantaggio degli spazzolini elettrici. Infatti, lo spazzolino potrebbe essere svantaggioso ed inefficace per pulire i denti, in alcuni casi. È importante imparare ad utilizzare questo strumento nel modo corretto, eliminando così ogni placca superficiale e migliorando la nostra dentatura.
Un prolungato utilizzo dello spazzolino elettrico nel modo errato, potrebbe causare molte patologie, come: infezioni gengivali, carie, denti gialli ecc…
Ciò rovinerebbe la nostra salute, se non si sa utilizzare ancora uno spazzolino elettrico, rivolgersi al medico di fiducia è la scelta giusta.
Non è sempre facile dare una risposta, il prezzo degli spazzolini elettrici cambia in base al modello acquistato, dipende molto dalla marca dello stesso e dai vari accessori che ha in dotazione. La qualità delle testine, come precedentemente affermato, influisce anch’essa sul prezzo finale. Si può comunque fare una stima media, infatti, il prezzo parte dai quindici o venti euro per uno degli spazzolini elettrici più economici, fino ad arrivare a circa cento o anche centocinquanta euro per uno spazzolino di alta qualità e marca costosa.
FONTE: NOTIZIE.IT