Giorno: 26 Luglio 2014

Incidenza della carie negli ultimi 5 anni aumentata del 15%

Negli ultimi 5 anni l’incidenza della carie nei bambini è cresciuta del 15% . Quasi il 50% dei dodicenni ha almeno un dente cariato. In occasione del Primo Convengo Nazionale delle Sezioni Regionali della SIOI è stato lanciato l’allarme carie nei bambini evidenziando come sia presente

Leggi di Più

Carenza di vitamina D mamma e carie decidui

Una carenza di vitamina D durante la gravidanza predispone il nascituro a un maggior rischio di ipoplasie dello smalto e carie   Un recentissimo lavoro apparso sulla prestigiosa rivista Pediatrics, ha messo in relazione una carenza di vitamina D durante il secondo o terzo trimestre di

Leggi di Più

Sei cause di stress per il paziente che possono incidere sulla salute orale.

Sei cause di stress per il paziente che possono incidere sulla salute orale. Ecco come riconoscerle e trattarle   Come professionisti della salute ci impegniamo ogni giorno per alleviare lo stress dei nostri pazienti. Nei nostri studi coloriamo le pareti con colori tenui, diffondiamo suadenti musiche

Leggi di Più

Caso clinico – recupero alla collaborazione di una bambina spaventata in precedenza da altro dentista preparato, ma poco accorto

Vorrei descrivervi un caso clinico esemplificativo delle grandi potenzialità della sedazione cosciente inalatoria con protossido e ossigeno. Si tratta di una piccina venuta un paio di mesi fa, Grazia (ma il nome è di fantasia ovviamente) di 3 anni e 2 mesi con ECC, cioè la

Leggi di Più

Frenulectomia linguale su un neoanato – caso clinico

Vorrei raccontarvi brevemente di un caso clinico molto interessante che mi è capitato qualche giorno fa. Dovete sapere che io ho un bel sito web, anzi più di uno, ed altri di cui sono ospite (siete proprio qui, e vi dò ancora il benvenuto..) molto curato,

Leggi di Più