Giorno: 25 Aprile 2010

Ortodonzia oppure ortognatodonzia? Ortodonzia: scienza semplice o complessa? Relazioni fra correzione ortodontica e tutti gli altri distretti coinvolti.

Quello che seguiamo noi della scuola del Prof Pietro Bracco dell'università di Torino, da 25 anni, collegati da un gruppo di studio e che possiamo certamente definire come fra i più avanzati del mondo, è il concetto di orto-gnato-donzia. Questo significa che la diagnosi e la

Leggi di Più

I pericoli delle tariffe troppo basse di alcuni “dentisti”. Abusivismo, low cost, turismo odontoiatrico

Vista la grande concorrenza presente in Italia (a volte molto sleale) attuata da alcuni operatori sanitari odontoiatrici (spesso non abilitati legalmente ed abusivi), i pazienti credono che si possano avere buone prestazioni odontoiatriche a basse tariffe, o come si usa ora dire, per l'appunto, "Low Cost".

Leggi di Più

Carie dei denti da latte, cura e prevenzione. Importanza di curare i denti da latte

La causa della carie è sempre solo ed esclusivamente una in qualsiasi fascia d’età, da zero a novantanove anni: zuccheri + batteri (placca). E quindi anche se ci possono essere una enorme varietà di cause favorenti o scatenanti (di cui cercherò sommariamente di parlarvi) la vera

Leggi di Più

Prevenzione delle carie dalla nascita all’adolescenza.

La patologia cariosa è una malattia infettiva a carattere cronico-degenerativo, trasmissibile, ad eziologia multifattoriale, che interessa i tessuti duri dentali e che porta alla distruzione degli stessi Rappresenta ancora oggi una delle patologie più diffuse nella popolazione generale e in età pediatrica.

Leggi di Più